Come sfruttare gli strumenti che il tango ci offre per migliorare la vita di coppia.
Ballare fa bene sotto tanti aspetti: è un ottimo allenamento fisico, migliora la postura e la coordinazione, aiuta la memoria e fa bene all’umore. Tuttavia, il tango argentino non porta solo vantaggi fisici e mentali, ma è un ottimo strumento per vivere il rapporto di coppia in modo sano e appagante.
Per me e Donatello è stato così. Sono quindici anni che il tango fa parte della nostra vita insieme. Grazie a questa passione abbiamo avuto la possibilità di far crescere positivamente il nostro rapporto, sfruttando gli strumenti che il tango ci metteva a disposizione. Ecco perché ho voluto farvi una lista con 6 buoni motivi per iniziare questo percorso in coppia:

1. Aumenta la percezione di sé stessi
Per avere un rapporto di coppia sano si deve partire dalla conoscenza di sé stessi. Il tango argentino è un ballo basato sulla sensibilità, che ci porta ad ascoltare il nostro corpo e a valorizzare le nostre attitudini. Dedicare del tempo ad ascoltarsi aiuta a trovare il proprio equilibrio, ad avere più autostima e ad entrare meglio in contatto con l’altro.

2. Si impara ad ascoltare l’altro
Nel tango ci si trova a condividere il proprio percorso a braccetto con il partner. Quando balliamo diventiamo un tutt’uno con l’altro o, per fare una metafora, è come se la coppia diventasse un “animaletto con quattro zampe”. Per raggiungere questa profonda connessione è necessario sentire l’altro, imparare a fidarsi e ad ascoltarlo rispettando i suoi tempi. Si inizia così a comunicare ad un livello più profondo dove, esprimendosi attraverso il corpo, le parole non servono.

3. Aiuta a trovare il compromesso
Conoscersi più a fondo fa emergere anche le nostre insicurezze, come la paura di sbagliare o di non essere adeguati. Il tango ci insegna che l’errore non è mai un problema, ma un’opportunità per imparare a confrontarci in maniera positiva, trovando insieme una soluzione per superare l’ostacolo. Questo atteggiamento porta la coppia a diventare più solida e ad affrontare meglio gli eventi della vita.

4. Accende la passione
Il tango argentino è il ballo sensuale e passionale per eccellenza. La maniera in cui ci si abbraccia e si entra in contatto, porta a condividere in maniera istintuale la propria intimità con il partner. Trascorrere dei momenti insieme migliora la complicità e offre la possibilità di scoprire aspetti positivi del proprio partner. Nel tango la donna impara ad esprimere la propria femminilità senza timori, mentre l’uomo acquisisce sicurezza e scopre il proprio lato creativo.

5. Si condivide un hobby
Non c’è niente che crei più feeling in una coppia dell’avere una passione in comune! Il ballo è divertimento, stimola le endorfine e ci permette di condividere dei momenti magici chiusi all’interno dell’abbraccio (e non nelle pareti del nostro salotto). Si esce così dalla routine quotidiana, per immergersi in un mondo fatto di energia e buona musica.

6. Si fanno nuove amicizie
Il tango argentino è un ballo ‘sociale’, in cui l’ambiente informale invita la condivisione e l’amicizia. Le lezioni e le serate di ballo sono occasioni in cui si chiacchiera, si conoscono nuove persone con cui ballare e si stringono legami che durano nel tempo. In questa epoca di rapporti umani molto ‘social’ ma poco connessi fisicamente, è spesso necessario ricordare l’importanza di condividere la gioia di stare insieme agli altri e magari la stessa passione per il ballo.

E voi, avete mai pensato di iniziare a ballare Tango insieme al vostro partner? Clicca qui per il tuo corso a Udine.

Articolo di Benvegnù Elisa
Tutto vero. Siete sempre super!
Cari maestri io ho un unico rimpianto: non aver iniziato prima. Senza nulla togliere agli altri balli, che abbiamo praticato e amato, il tango argentino è un altro mondo.
Dapprima difficile, complesso, intrigante. Una scoperta continua e un crescendo di emozioni che fanno stare bene.